Whuite star Line
Nel 1867, a causa del pessimo stato finanziario in cui versava, venne acquistata per circa 1.000 sterline da Thomas Henri Ismay, il quale pochi mesi dopo decise che la sua acquisizione sarebbe diventata una linea di piroscafi. La decisione era presa durante una partita di biliardo a casa del finanziere Gustav Christian Schwabw, che promise aiuti finanziari a Ismay ma a una condizione:le navi avrebbero dovuto essere costruite dai cantieri di Harland & Wolff di cui suo nipote Gustav Wolff era csocio.
La compagnia non si limitava la trasporto passeggeri infatti le sue numerose navi da carico furono utilizzate in tutto il mondo.
Da quel momento, la White Star Line decise di costruire le sue navi i cui nomi recavano il suffisso IC, costante questa, presente in tutta la flotta, ed i piroscafi erano facilmente riconoscibili: avevano fumaioli giallo scuro, con cima nera, scafo nero con una riga rossa nella parte superiore e come bandiera una coda di rondine rossa blasonata con una brillante stella rossa a cinque punte.
I primi piroscafi furono l’Oceanic, l’Atlantic ed il Baltic che entrarono in servizio in pochi mesi l’uno dall’altro. Nel 1872 si unì alla flotta la nave Repubblic seguita dopo qualche anno da altre due l’Adriatic ed il Celtic.
La compagnia continua ad espandersi tanto da costruire nel 1899 l’Oceanic II, ultimo piroscafo la cui supervisione era stata fatta da Thomas Henery Ismay in persona. Quando il vecchio Ismay mori il 23 novembre 1899, pochi mesi dopo il viaggio inaugurale della nave, gli succedette il suo 37enne figlio Joseph Bruce Ismay che divento’ il presidente della White Star Line. Egli era entranto nella compagnia nel 1880 ed il primo gennaio 1891 era diventato socio e proprio in quel anno il Teutonic vinse l’ambito Bleu Ribbon (il nastro azzurro, tuttora esistente) della Atlantico, titolo che premiava la traversata più veloce.
Bruce Isamy era una persona timida e schiva cosi cercava sempre di evitare una personale pubblicità. In poco tempo la sua personalità cambio diventando brusco e sarcastico. Tra i progetti che premevano al defunto T. E. Ismay c’era quello della costruzione di 4 nuovi transatlantici per sostituire i vecchi in questi la capacita di carico di passeggeri erano erano sacrificate a favore di migliori sistemazioni.
Presto comincio una fortissima concorrenza nella rotta atlantica da parte della sua rivale, la Canard Line. Nel 1905, infatti, la rivale comincia la costruzione del Lusitania e del Mauritania, moderni piroscafi che non avevano niente cha vedere con la flotta della White Star Line. Le due navi partirono quasi contemporaneamente, la prima a settembre e la seconda a novembre del 1907 che alzo il record di velocità di due nodi. Erano lunghe 230metri e pesavano 31.500tonnellate, erano le piu’ grandi navi del mondo.
Nel 1907 William James Pirrie, presidente della Harland and Wolff di Belfast, ospito nella sua casa londinese Bruce Isamy e sua moglie Florence. Dopo cena, o meglio dopo porto e sigari, i due uomini discutevano della concorrenza della Cuanrd. Pirrie suggerì di costruire tre piroscafi che avrebbero fornito un servizio settimanale di traversata spiccando per comfort e stile.
A Ismay piacque l’idea e cominciarono subito gli imprecisi disegni disegni dei piroscafi. Anche se le navi sarebbero andate a piu’ di 20 nodi la sicurezza del lusso sarebbero stati i loro punti di forza cambiando i canoni delle traversate atlantiche l’11 settembre 1907 la White Star Line annuncio il suo accordo Harland and Wolff per la costruzione di tre enormi transatlantici della serie “Olimpic”e cioè l’Olimpic, il Titanic ed il Gigantic nome quest’ultimo che pero sostituito con Britanic, che sarebbero stati in competizione con il Lusitania e il Mauritania della Cunard.
Il 31 luglio 1908, il progetto per la classe “Olimpic” fu affidato ai cantieri navali di Belfast ed il 16 dicembre, iniziarono i lavori per la costruzione dell’Olimpic mentre il 16 marzo 1909, quelli per la costruzione del Titanic.
Il 31 maggio 1911 si ebbe il lavoro del Titanic, la piu’ grande e, di gran lunga, la piu’ lussuosa nave del epoca. Il Titanic e costato circa un milione e mezzo di sterline vale a dire sette milioni e mezzo di dollari del 1912 (cioè oltre 400 milioni di dollari del giorno d’oggi).
Il 2 aprile del 1912 ebbero luogo le prove di mare. Dato il ritardo accumulato nelle fasi della costruzione la White Star Line decise di non fare la presentazione della nave con il consueto giro a bordo e i passeggeri videro per la prima volta la nave al momento di salire a bordo per partire. A bordo il 10 aprile 1912 il Titanic parti per il suo viaggio inaugurale Sounthampton – New York, via Cherbourg e Queenstown. Al quarto giorno di navigazione il 14 aprile 1912, la nave urto un iceberg provocando una tragedia immane, morirono oltre 1500 persone. Nel 1914 venne varato il Britannic, e gia l’anno successivo lo scafo venne adibito a nave ospedale: nel 1916 il Britannic entro in collisione con una mina. La nave affondo in un ora morirono 30 persone.
Nel 1916 la I. M. M. non era piu’ interessata alla corsa sfrenata al progresso sulle rotte atlantiche, e cedette la White Star alla White Star Line per 8 milioni di sterline. Nel 1933 (nel 1935 secondo altre fonti) la White Star Line venne assorbita dalla sua acerrima rivale: la Canard, la cui operazione fu aiutata dal Governo Britannico che curava gli interessi di quest’ ultima; nacque una nuova compagnia: Canard White Star ad essere semplicemente Canard Line.
0 commenti:
Posta un commento